Aggiornamento del: 05.09.2008
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
DMLSPS 23.07.08 (Modifica
del decreto 17 febbraio 2005 del Ministero della salute, relativo all'elenco dei
minerali e delle fonti vitaminico-minerali ammessi negli integratori, in deroga
alle previsioni degli allegati I e II del decreto legislativo 21 maggio 2004, n.
169, nella parte riguardante il «Vanadio»)
Determinazione AIFA 20.08.08 (Modifica
degli stampati di specialità medicinali contenenti loperamide)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale: Ricorso 16-25
luglio 2008 (Salute (Tutela della) - Norme della Provincia di Trento -
Uso di sostanze psicotrope su bambini e adolescenti - Consenso informato -
Previsione di consenso scritto dei genitori, predisposizione di apposito modulo
ad opera dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, strumenti per favorire
l'accesso a terapie alternative, allegazione del consenso scritto a ciascuna
prescrizione del farmaco - Lamentata adozione di disciplina in assenza o in
difformità di principi e disposizioni emanate dallo Stato, con ostacolo
all'esercizio dell'arte medica e trattamento differenziato sul territorio
nazionale - Ricorso del Governo - Denunciata esorbitanza dai limiti della
competenza legislativa provinciale nelle materie della salute, igiene e sanità,
violazione della competenza legislativa statale nella materia concorrente della
tutela della salute. - Legge della Provincia di Trento 6 maggio 2008, n. 4, art.
4. - Costituzione, art. 117, comma terzo; legge costituzionale 18 ottobre 2001,
n. 3, art. 10; Statuto della Regione Trentino-Alto Adige, art. 9, n. 10.)
TAR Lazio: Ordinanza 7 maggio 2008 (Sanità
pubblica - Prestazioni specialistiche e di diagnostica di laboratorio rese da
strutture private accreditate - Obbligo dell'applicazione di uno sconto
tariffario rispettivamente del 2 e del 20 per cento sulle tariffe di cui al
decreto del Ministro della sanità 22 luglio 1996 - Incidenza sui principi di
tutela della salute, di libertà di iniziativa economica privata e di buon
andamento della pubblica amministrazione - Violazione della sfera di competenza
regionale per la diretta determinazione delle tariffe in luogo della previsione
di criteri per la determinazione delle stesse. - Legge 27 dicembre 2006, n. 296,
art. 1, comma 796, lett. o). - Costituzione, artt. 32, 41, 97 e 117.)
TAR Lazio: Ordinanza 5 maggio 2008 (Sanità pubblica - Prestazioni specialistiche e di diagnostica di
laboratorio rese da strutture private accreditate - Obbligo dell'applicazione di
uno sconto tariffario rispettivamente del 2 e del 20 per cento sulle tariffe di
cui al decreto del Ministro della sanità 22 luglio 1996 - Incidenza sui
principi di tutela della salute, di libertà di iniziativa economica privata e
di buon andamento della pubblica amministrazione - Violazione della sfera di
competenza regionale per la diretta determinazione delle tariffe in luogo della
previsione di criteri per la determinazione delle stesse. - Legge 27 dicembre
2006, n. 296, art. 1, comma 796, lett. o). - Costituzione, artt. 32, 41, 97 e
117.)
TAR Lazio: Ordinanza 17 ottobre
2007-31 marzo 2008 (Sanità pubblica - Prestazioni specialistiche e di
diagnostica di laboratorio rese da strutture private accreditate - Obbligo
dell'applicazione di uno sconto tariffario rispettivamente del 2 e del 20 per
cento sulle tariffe di cui al decreto del Ministro della sanità 22 luglio 1996
- Incidenza sui principi di tutela della salute, di libertà di iniziativa
economica privata e di buon andamento della pubblica amministrazione -
Violazione della sfera di competenza regionale per la diretta determinazione
delle tariffe in luogo della previsione di criteri per la determinazione delle
stesse. - Legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, comma 796, lett. o). -
Costituzione, artt. 24, 32, 41, 97, 113 e 117.)
TAR Lazio: Ordinanza 14 novembre
2008 (Sanità pubblica - Prestazioni specialistiche e di diagnostica di
laboratorio rese da strutture private accreditate - Obbligo dell'applicazione di
uno sconto tariffario rispettivamente del 2 e del 20 per cento sulle tariffe di
cui al decreto del Ministro della sanità 22 luglio 1996 - Incidenza sui
principi di tutela della salute, di libertà di iniziativa economica privata e
di buon andamento della pubblica amministrazione - Violazione della sfera di
competenza regionale per la diretta determinazione delle tariffe in luogo della
previsione di criteri per la determinazione delle stesse. - Legge 27 dicembre
2006, n. 296, art. 1, comma 796, lett. o). - Costituzione, artt. 24, 32, 41, 97,
113 e 117.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
////
Bollettini Ufficiali Regionali
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti
regioni: Abruzzo, Emilia Romagna, Liguria, Marche, Veneto
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
////
Altro
E' stata predisposta una nuova architettura dedicata alla consultazione di
"Medico & Leggi"© utilizzando cellulari di nuova generazione che dispongono di browser html.
Questi cellulari possono essere impiegati con collegamento ad internet mediante rete telefonica (GPRS/UMTS/HUMTS) oppure anche sfuttando una connessione LAN
wireless.
Le pagine sono state rese molto "leggere" e la navigazione quanto più intuitiva possibile.
Le pagine non sono state ottimizzate per una consultazione tramite WAP.
L'indirizzo web da utilizzare per la consultazione con cellulare è: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm