Aggiornamento del: 05.04.2014
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina
AIFA del 14.03.14
(Aggiornamento parziale dell'elenco dei
medicinali, istituito con il provvedimento della Commissione unica del farmaco
datato 20 luglio 2000, erogabili a totale carico del Servizio sanitario
nazionale. (Determina n. 264/2014))
Determina
AIFA del 17.03.14
(Inserimento del medicinale «ciclosporina in
emulsione oftalmica allo 0,05% (Restasis)» nell'elenco dei medicinali erogabili
a totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 284/2014))
Determina
AIFA del 17.03.14
(Inserimento dell'associazione dei farmaci
chelanti «deforoxamina e deferiprone» nell'elenco dei medicinali erogabili a
totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 281/2014))
Determina
AIFA del 17.03.14
(Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita
del medicinale per uso umano «Eylea (aflibercept)». (Determina n. 274/2014))
Determina
AIFA del 14.03.14
(Classificazione ai sensi dell'articolo 12,
comma 5, legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Levetiracetam
Hospira», approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 263/2014))
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: sentenza 24-28 marzo 2014 (Sanità pubblica - Accordi
contrattuali con strutture sanitarie residenziali extraospedaliere senza la
positiva conclusione della procedura di accreditamento - Rimborsi delle spese di
trasporto e di viaggio per coloro che hanno subito un trapianto e per il
donatore dell'organo. - Legge della Regione Puglia 6 febbraio 2013, n. 7 (Norme
urgenti in materia socio-assistenziale), artt. 12, comma 1, lettera c), e 16,
comma 1, lettera a).)
Corte Costituzionale: ordinanza
24-28 marzo 2014 (Stupefacenti e sostanze psicotrope - Reati di
produzione, traffico e detenzione illeciti - Trattamento sanzionatorio.
- Decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 272 (Misure urgenti per garantire la
sicurezza ed i finanziamenti per le prossime Olimpiadi invernali, nonchè la
funzionalità dell'Amministrazione dell'interno. Disposizioni per favorire il
recupero di tossicodipendenti recidivi e modifiche al testo unico delle leggi in
materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione,
cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al d.P.R.
9 ottobre 1990, n. 309), convertito, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1,
della legge 21 febbraio 2006, n. 49, art. 4-bis.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
DGR
571/2014 (Gestione delle commesse di progettazione e realizzazione degli
investimenti ospedalieri e sanitari di rilievo regionale: aggiornamento della
composizione dell'organo di sorveglianza e monitoraggio degli investimenti)
DGR 594/2014 (Attivazione della rete regionale per la presa in carico delle
gravi insufficienze d'organo e trapianti)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").