Aggiornamento del: 04.11.2021
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Decreto del Ministero della
Salute del
11.08.21 (Riconoscimento della remunerazione aggiuntiva alle farmacie
per il rimborso dei farmaci erogati in regime di Servizio sanitario nazionale)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 20.10.21 (Attività di rimborso alle regioni, per il ripiano tramite
meccanismo di pay-back in applicazione dell'accordo negoziale vigente, dei
medicinali per uso umano «Cipralex, Entact, Elopram e Seropram». (Determina n.
DG/1240/2021))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 20.10.21 (Attività di rimborso alle regioni, per il ripiano dello
sfondamento del tetto di spesa tramite meccanismo di pay-back, del medicinale
per uso umano «Xagrid». (Determina n. DG/1241/2021))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 02.11.21 (Modifica dello schema posologico e conferma del regime di
fornitura del vaccino anti COVID-19 «Spikevax» approvato con procedura
centralizzata. (Determina n. 144/2021))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 02.11.21 (Modifica della determina n. 1223/2021 concernente l'utilizzo
della dose addizionale dei medicinali «Comirnaty» e «Spikevax». (Determina n.
DG/1285/2021))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 29.10.21 (Tachipirinakid,
Klimaktoplant, Flexbumin, Xanax, Xanax, Xanax, Xanax)
- GU del 30.10.21 (Acido
acetilsalicilico e vitamina C Angelini, Amlodipina Pfizer Italia, Amoxicillina e
acido clavulanico Aurobindo Pharma Italia, Amplital, Bromocodeina, Cinetrin,
Colifoam, Duloxetina Vi. Rel, Eczederma, Emtricitabina e tenofovir disoproxil
Aristo, Emtricitabina e tenofovir disoproxil Sandoz, Fibrolax, Granufink
prostata e vescica, Kadol, Lirgosin, Metastron, Mypreg, Nitrocor, Olmesartan
medoxomil e idroclorotiazide Accord, Oralmox, Papaverina cloridrato Galenica
Senese, Pronto platamine, Revlis, Tigeciclina Sandoz, Tilavist, Voriconazolo
AHCL, Zorac, Perindopril e Amlodipina Teva, Nivolon, Zavedos, Farmorubicina,
Adriblastina, Daunoblastina, Bocouture, Yomesan, Ivor)
- GU del 02.11.21 (Actigrip,
Bronchodual sedativo e fluidificante, Perindopril e Indapamide Mylan, Fentanil
Mylan Pharma, Bemrist Breezhaler, Atectura Breezhaler, Alymsys, Abevmy, Cialis)
- GU del 03.11.21 (Levetiracetam
Eg Stada, Deferasirox Teva Generics, Lansoprazolo Teva Italia, Lansoprazolo Teva
Italia, Emla, Bisoprololo Mylan Generics, Lenalidomide Mylan, Lenalidomide
Accord, Cabazitaxel Ever Pharma, Skinatan, Sirdalud, Tadalafil Pensa)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale: Ricorso
per questione di legittimità costituzionale del 12 ottobre 2021 (Sanità
pubblica - Servizio sanitario regionale - Norme della Regione Puglia -
Istituzione del servizio di analisi genomica avanzata con sequenziamento della
regione codificante individuale - Malattie rare - Previsione che il servizio è
garantito dal Servizio sanitario regionale in totale esenzione dalla
partecipazione alla spesa sanitaria sul sospetto diagnostico di malattia
genetica rara proveniente anche da uno specialista di branca in relazione
all'ambito di afferenza del caso sospetto - Omessa previsione che l'esenzione è
subordinata all'esecuzione della prestazione presso uno dei presidi della Rete
nazionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi e la terapia delle
malattie rare - Fattispecie comprese nel diritto all'esenzione. Sanità pubblica
- Servizio sanitario regionale - Norme della Regione Puglia - Istituzione del
servizio di analisi genomica avanzata con sequenziamento della regione
codificante individuale - Malattie rare - Esito del test - Consulenza genetica.
Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale - Norme della Regione Puglia -
Istituzione del servizio di analisi genomica avanzata con sequenziamento della
regione codificante individuale - Malattie rare - Presa in carico del paziente
con malattia genetica e rara da parte dei Centri dei presidi della rete
nazionale per le malattie rare. - Legge della Regione Puglia 6 agosto 2021, n.
28 (Istituzione del Servizio di analisi genomica avanzata con sequenziamento
della regione codificante individuale), artt. 1, comma 2, 5 e 6.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun Provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun Provvedimento