Aggiornamento del: 04.08.2020
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Legge n. 81 del 14.07.20
(Disposizioni per il riconoscimento della cefalea primaria
cronica come malattia sociale)
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 14.07.20 (Nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Opdivo»
non rimborsabile dal Servizio sanitario nazionale. (Determina n. DG 752/2020))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 14.07.20 (Regime di rimborsabilità e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Tecentriq». (Determina
n. DG 757/2020))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 14.07.20 (Nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Yervoy»
non rimborsabile dal Servizio sanitario nazionale. (Determina n. DG 761/2020))
Comunicato del
Ministero della Salute nella GU del 28.07.20 (Avvio della procedura per l'aggiornamento biennale dell'elenco
delle società scientifiche e delle associazioni tecnico scientifiche delle
professioni sanitarie)
Decreto-legge n. 83 del
30.07.20 (Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di
emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020)
Delibera del
Consiglio dei Ministri del 29.07.20 (Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio
sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali
trasmissibili)
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 01.07.20 (Aggiornamento della
scheda di prescrizione cartacea per l'utilizzo appropriato dei farmaci
ustekinumab e vedolizumab per la malattia di Crohn. (Determina n. 678/2020))
DComunicato del
Ministero dell'Università e della Ricerca nella GU del 31.07.20 (Rettifica del bando per l'ammissione dei medici alle Scuole di
specializzazione di Area sanitaria, per l'anno accademico 2019/2020)
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 23.07.20 (Attività di rimborso alle regioni, per il ripiano tramite
meccanismo di pay-back in applicazione dell'accordo negoziale vigente, del
medicinale per uso umano «Darzalex». (Determina n. DG/767/2020))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 08.07.20 (x)
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
GU del 28.07.20 (Trizibe,
Bupropione Doc, Fentanil Aristo, Amoxicillina Mylan Generics, Ambrisentan Accord,
Iqymune, Amlodipina e Atorvastatina Gentian Generics, Omeprazolo Mylan,
Silodosina Eg, Ripol, Atorvastatina Germed),
GU del 29.07.20 (Alabaster,
Halcion, Dulcolax, Yasminelle, Tobradex, Lansox, Lansox, Limpidex, Limpidex,
Abacavir e Lamivudina Sandoz, Acido Ibandronico Germed, Afluria, Allerwet,
Aplaket, Aspirinaact Dolore e Infiammazione, Baclofene Piramal, Bimatoprost
Sandoz, Bivalirudina Cipla, Brumixol, Carbocisteina Almus, Carnovis, CI Agro,
Citalopram Germed Pharma, Clozapina Mylan, Emtricitabina e Tenofovir Disoproxil
Lupin, Farganesse, Granocyte, Irbesartan Angelini, Jitide, Ketolis, Ketoprofene
Laboratori Eurogenerici, Latanoprost e Timololo Pensa, Lercanidipina Germed,
Micofenolato Mofetile Sandoz Gmbh, Morfina Cloridrato e Atropina Solfato Monico,
NIX, Ossicodone Aurobindo, Oxaliplatino Mylan Pharma, Paracetamolo Dynacren,
Prometazina Dynacren, Ralydan, Rasagilina Farmalider, Sciroppo Berta, Solket
Infiammazione e dolore, Tenkuoren, Tensadiur, Trialdecal, Valganciclovir Cipla,
Vaxem HIB, Cetirizina Teva, Phalanx, Ampicillina e Sulbactam Ibi, Buvidal,
Deniban),
GU del 30.07.20 (Floxsine,
Kinofta, Entyvio),
GU del 31.07.20 (Sidomol,
Delecit, Iskiddrop, Pirobec, Strialisin, Destezil, Octagam, Dulcolax, Silodosina
Doc, Lanoxin, Riarify, Sildenafil Pensa Pharma, Trydonis),
GU del 01.08.20 (Albaflo,
Ezateros, Foster, Formodual, Limpidex, Sildenafil Sandoz, Phoxilium, Lamivudina
e Zidovudina Accord, Ultravist, Rextat, Lovinacor, Codex, Actifed
decongestionante, Vertiserc)
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: sentenza 24 giugno - 28 luglio 2020 (Sanità pubblica -
Norme della Regione Puglia - Misure per la riduzione delle liste d'attesa -
Possibili intese sindacali finalizzate a utilizzare le risorse del fondo per la
perequazione - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza
legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Non fondatezza
della questione. Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Misure per la
riduzione delle liste d'attesa - Rideterminazione delle dotazioni organiche da
parte dei direttori generali delle ASL, delle aziende ospedaliere e degli IRCSS
- Ricorso del Governo - Denunciata violazione del principio della copertura
finanziaria delle spese - Non fondatezza della questione. - Legge della Regione
Puglia 28 marzo 2019, n. 13, artt. 5, comma 4, e 9. - Costituzione, artt. 81 e
117, secondo comma, lettera l).)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun Provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun Provvedimento