Aggiornamento del: 04.05.2022
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Legge n. 34 del 27.04.22 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1°
marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi
dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie
rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 20.04.22 (Inserimento del medicinale Arsenico Triossido nell'elenco dei
medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi
della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di induzione della
remissione e per la terapia di consolidamento in pazienti pediatrici (di etą
inferiore a 18 anni) affetti da leucemia promielocitica acuta (Allegato 3).
(Determina n. 47073))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 20.04.22 (Inserimento del medicinale Oxaliplatino, in associazione a
Doxorubicina liposomiale pegilata, nell'elenco dei medicinali erogabili a totale
carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996,
n. 648, per il trattamento del carcinoma ovarico metastatico in pazienti con
allergia e/o intolleranza ai platini (Allegato 1). (Determina n. 47074))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 20.04.22 (Modifica dell'inserimento del medicinale Lenalidomide
nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario
nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per le indicazioni
terapeutiche gią incluse nell'elenco. (Determina n. 47075))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 20.04.22 (Modifica della determina n. 1120 dell'8 giugno 2017 di
inserimento del medicinale sunitinib (Sutent), nell'elenco dei medicinali
erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge
23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di II-III linea del carcinoma
timico e del timoma. (Determina n. 47076))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 20.04.22 (Inserimento del medicinale Trastuzumab (originator o
biosimilare), in associazione con docetaxel, nell'elenco dei medicinali
erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge
23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del carcinoma del dotto salivare,
localmente avanzato, non suscettibile di trattamento chirurgico e/o ricorrente o
metastatico HER2 positivo. (Determina n. 47077))
Decreto-legge n. 36 del 30.04.22 (Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale
di ripresa e resilienza (PNRR))
Ordinanza del Ministero della
Salute del 28.04.22 (Misure urgenti in materia di contenimento e gestione
dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione
delle vie respiratorie)
Ordinanza della Presidenza del
Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile del 16.04.22 (Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione
all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie
derivanti da agenti virali trasmissibili nella Regione Abruzzo. (Ordinanza n.
888))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 26.04.22 (Methofill,
Sugammadex Ohre Pharma, Sobrepin Tosse Influenza Raffreddore, Piperacillina e
Tazobactam Kabi, Vicks Flu Tripla Azione, Mydriasert, Prograf, Colpotrophine,
Kenacort, Lisomucil Tosse Mucolitico, Oxycontin, Monoferric)
- GU del 27.04.22 (Anas
coccinum (H 17), Acidum hyaluronicum, Calcarea carbonica ostrearum, Ipofisi
totale, Pancreas, Surrene, Thuya occidentalis, Timo, Tubercolinum Koch, Tessuto
capillare, Otiresk, Olitoti litio, Hamamelis oti composto, Cologels, Olitoti
manganese rame, Olitoti manganese cobalto, Olitoti iodio, Olitoti zinco rame,
Baryta composta, Olitoti zolfo, Sabal oti composto, Aconitum oti composto,
Kalmia oti composto, Sursumoti, Olitoti manganese, Olitoti zinco nichel cobalto,
Mineralreg, Cellin 1, Zirtec, Nexplanon, Tadalafil Accord, Acido Alendronico
Aurobindo, Fortradol, Patrol, Kolibri, Metformina Teva, Metformina Teva,
Metformina Teva, Metformina Teva)
- GU del 28.04.22 (Nux
moschata, Tabacum, Cetraria islandica, Ustilago maidis, Histaminum, Cactus
grandiflorus, Aspirina influenza e naso chiuso, Duofilm, Tobral, Tobradex,
Vigamox, Enterogermina, Dilatrend, Pyralvex, Maalox, Quetamed, Rozetimad,
Ipertrofan, Tricandil, Atorvastatina Eg, Imatinib Sandoz)
- GU del 29.04.22 (Sanicula
europaea Dynamis, Tormentilla Dynamis, Oenanthe crocata Dynamis, Salix alba
Dynamis, Tendininum Dynamis, Ulcex, Ossicodone Bruno Farmaceutici, Solflu,
Blugral, Efavirenz, Emtricitabina e Tenofovir Disoproxil Eg, Betadine, Timoptol,
Moviprep, Bactrim)
- GU del 30.04.22 (Voltaren
Emulgel, Tadalafil Sandoz BV, Paracalcitolo Aurobindo, Rivaroxaban Teva)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale: Ricorso
per questione di legittimitą costituzionale del 22.03.22 (Salute (Tutela
della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Previsione
di obblighi vaccinali per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori
di interesse sanitario che svolgono la loro attivitą nelle strutture sanitarie,
sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, nelle farmacie,
parafarmacie e negli studi professionali (nel caso di specie: studente
tirocinante, iscritto al corso di laurea in infermieristica) - Omissione o
differimento della vaccinazione solo in caso di accertato pericolo per la
salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche - Sospensione, nel caso di
accertata inosservanza dell'obbligo vaccinale, dal diritto di svolgere
prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportano il
rischio di diffusione del contagio da SARS-CoV-2. - Decreto-legge 1° aprile
2021, n. 44 (Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in
materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici),
art. 4, commi 1 e 2. Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale -
Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Consenso informato - Omessa previsione
dell'esclusione dalla sottoscrizione del consenso informato nelle ipotesi di
trattamenti sanitari obbligatori - Previsione di obblighi vaccinali per gli
esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario -
Omessa previsione dell'esclusione dell'onere del consenso informato nel caso di
vaccinazione obbligatoria. - Legge 22 dicembre 2017, n. 219 (Norme in materia di
consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento), art. 1;
decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44 (Misure urgenti per il contenimento
dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di
giustizia e di concorsi pubblici), art. 4.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Delibera della
Giunta Regionale n. 594 del 29.04.22 (DL 34/2020, art 2. Piano per il potenziamento
della rete ospedaliera per emergenza Covid-19. Rimodulazione interventi edili
impiantistici. Approvazione preliminare)