Aggiornamento del: 04.03.2007
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Comunicato Garante
Privacy GU n. 47/07 (Comunicato di rettifica relativo al provvedimento,
recante: «Autorizzazione n. 2/2005 al trattamento dei dati idonei a rivelare lo
stato di salute e la vita sessuale»)
Giurisprudenza:
Corte costituzionale: ordinanza
5-20 febbraio 2007 (Sanitą pubblica - Stanziamenti previsti per il Ministero della Salute dalla legge finanziaria 2006 - Decreto ministeriale concernente l'individuazione dei soggetti destinatari - Ricorso della Regione Emilia-Romagna - Denunciata lesione dei principi di sussidiarietą, di eguaglianza e di imparzialitą e buon andamento della pubblica amministrazione - Sopravvenuta revoca del decreto impugnato, rimasto, medio tempore, inapplicato - Cessazione della materia del contendere.
- Decreto del Ministro della salute 23 febbraio 2006. - Costituzione, artt. 3, 97 e 118, primo comma, in relazione al d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 12-bis.)
Corte costituzionale: sentenza
7-23 febbraio 2007 (Sanitą pubblica - Provincia di Bolzano - Personale di
ruolo delle Aziende sanitarie locali della Provincia di Bolzano - Disciplina
dell'attivitą libero-professionale extramuraria - Eccepita inammissibilitą
della questione per difetto di incidentalitą - Reiezione. - Legge della
Provincia autonoma di Bolzano 10 agosto 1995, n. 16, art. 14, comma 1, lettera
i), introdotto dall'art. 38 della legge provinciale 11 agosto 1998, n. 9. -
Statuto della Regione Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31 agosto 1972, n. 670), artt.
4, 5 e 9, numero 10); d.l. 29 marzo 2004, n. 81, art. 2-septies, convertito, con
modificazioni, dalla legge 26 maggio 2004, n. 138; d.lgs. 30 dicembre 1992, n.
502, artt. 15-quater e 15-quinquies.
Sanitą pubblica - Provincia di Bolzano - Personale di ruolo delle Aziende
sanitarie locali della Provincia di Bolzano - Disciplina dell'attivitą
libero-professionale extramuraria - Eccepita inammissibilitą della questione
per asserita carenza di interesse al ricorso delle parti del giudizio a quo -
Reiezione. - Legge della Provincia autonoma di Bolzano 10 agosto 1995, n. 16,
art. 14, comma 1, lettera i), introdotto dall'art. 38 della legge provinciale 11
agosto 1998, n. 9. - Statuto della Regione Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31 agosto
1972, n. 670), artt. 4, 5 e 9, numero 10); d.l. 29 marzo 2004, n. 81, art.
2-septies, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 maggio 2004, n. 138;
d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, artt. 15-quater e 15-quinquies.
Sanitą pubblica - Provincia di Bolzano - Personale di ruolo delle Aziende
sanitarie locali della Provincia di Bolzano - Disciplina dell'attivitą
libero-professionale extramuraria - Eccepita inammissibilitą della questione
per carente descrizione della fattispecie - Reiezione. - Legge della Provincia
autonoma di Bolzano 10 agosto 1995, n. 16, art. 14, comma 1, lettera i),
introdotto dall'art. 38 della legge provinciale 11 agosto 1998, n. 9. - Statuto
della Regione Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31 agosto 1972, n. 670), artt. 4, 5 e
9, numero 10); d.l. 29 marzo 2004, n. 81, art. 2-septies, convertito, con
modificazioni, dalla legge 26 maggio 2004, n. 138; d.lgs. 30 dicembre 1992, n.
502, artt. 15-quater e 15-quinquies.
Oggetto del giudizio incidentale - Norme della Provincia di Bolzano non
"adeguate" ai nuovi principi posti dalla legislazione statale (art. 2
del d.lgs. n. 266 del 1992) - Sottoponibilitą a giudizio incidentale in ipotesi
di mancata impugnazione in via principale da parte dello Stato - Insussistenza
di preclusioni al riguardo. - Legge della Provincia autonoma di Bolzano 10
agosto 1995, n. 16, art. 14, comma 1, lettera i), introdotto dall'art. 38 della
legge provinciale 11 agosto 1998, n. 9. - D.lgs. 16 marzo 1992, n. 266, art. 2.
Sanitą pubblica - Provincia di Bolzano - Personale di ruolo delle Aziende
sanitarie locali della Provincia di Bolzano - Disciplina dell'attivitą
libero-professionale extramuraria - Asserita implicita "negazione" del
diritto al trattamento economico aggiuntivo per i dirigenti con rapporto
esclusivo - Asserita illegittima "omissione" di ogni regolamentazione
dell'attivitą libero-professionale con rapporto esclusivo - Omesso tentativo di
interpretazione conforme a Costituzione - Inammissibilitą delle questioni. -
Legge della Provincia autonoma di Bolzano 10 agosto 1995, n. 16, art. 14, comma
1, lettera i), introdotto dall'art. 38 della legge provinciale 11 agosto 1998,
n. 9. - Statuto della Regione Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31 agosto 1972, n.
670), artt. 4, 5 e 9, numero 10); d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, artt.
15-quater e 15-quinquies.
Sanitą pubblica - Provincia di Bolzano - Personale di ruolo delle Aziende
sanitarie locali della Provincia di Bolzano - Delimitazione del thema decidendum
- Divieto di esercizio di attivitą libero-professionale extramuraria -
Riconducibilitą dell'oggetto della censura all'ambito materiale "tutela
della salute". - Legge della Provincia autonoma di Bolzano 10 agosto 1995,
n. 16, art. 14, comma 1, lettera i), introdotto dall'art. 38 della legge
provinciale 11 agosto 1998, n. 9. - Statuto della Regione Trentino-Alto Adige (d.P.R.
31 agosto 1972, n. 670), artt. 4, 5 e 9, numero 10); d.l. 29 marzo 2004, n. 81,
art. 2-septies, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 maggio 2004, n.
138.
Sanitą pubblica - Provincia di Bolzano - Personale di ruolo delle Aziende
sanitarie locali della Provincia di Bolzano - Divieto di esercizio di attivitą
libero-professionale extramuraria - Incompatibilitą della disciplina censurata
con il diritto di opzione - Conseguente contrasto con il principio fondamentale
stabilito dalla legislazione statale nella materia "tutela della
salute" - Illegittimitą costituzionale in parte qua. - Legge della
Provincia autonoma di Bolzano 10 agosto 1995, n. 16, art. 14, comma 1, lettera
i), introdotto dall'art. 38 della legge provinciale 11 agosto 1998, n. 9. -
Costituzione, art. 117, comma terzo; statuto della Regione Trentino-Alto Adige (d.P.R.
31 agosto 1972, n. 670), artt. 4 e 5; d.l. 29 marzo 2004, n. 81, art. 2-septies,
convertito, con modificazioni, dalla legge 26 maggio 2004, n. 138.)
TAR
per il Lazio: sentenza 1639/2007 (Status di docente
universitario medico, opzione per l'attivitą esclusiva o non esclusiva in
mancanza di una previa individuazione di strutture destinate allo svolgimento
dell'attivitą assistenziale intramuraria, attivitą assistenziale esclusiva
quale requisito per l'attribuzione degli incarichi di direzione dei programmi
finalizzati alla integrazione delle attivitą assistenziali, didattiche e di
ricerca oltre che ai fini della attribuzione di incarichi di strutture semplici
e complesse, compatibilitą tra l'assoggettamento dell'attivitą assistenziale
alle determinazioni organizzative del direttore generale dell'azienda
ospedaliero-universitaria e la autonomia didattico scientifica del medico
universitario, compatibilitą dell'automaticitą dell'effetto derivante dalla
scelta dello svolgimento di attivitą libero professionale intramuraria o
extramuraria sul regime dell'orario del rapporto di lavoro universitario)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
////
Bollettini Ufficiali Regionali
Pubblicati provvedimenti di interesse medico-sanitario nei bollettini delle
seguenti regioni: Basilicata,
Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Sardegna, Toscana, Trentino Alto Adige,
Umbria, Valle d'Aosta, Veneto
Normativa della regione
Friuli-Venezia Giulia:
DGR 340/2007 (Assistenza primaria pediatrica a favore dei minori di anni 14 figli di cittadini extracomunitari privi di permesso di soggiorno)
DGR 341/2007 (DLGS 368/1999 art 25 "Approvazione del bando di pubblico concorso per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale della Regione Autonoma FVG relativo agli anni 2007-2010")
DGR 342/2007 (DLGS 502/1992 art. 3 e art. 3 bis - Formazione di un elenco di professionalitą manageriali per la nomina dei direttori generali degli enti del Servizio Sanitario Regionale)
Circolare ASS 104 del 16.02.07 (Corso
si aggiornamento: "Il Trapianto di Organi Tessuti e Cellule: ruolo del
Medico di Medicina Generale e del Pediatra di Libera Scelta")
Circolare ASS 104 del 23.02.07 (Nuove
disposizioni regionali in materia di ticket)
Circolare ASS 104 del 27.02.07 (Studio
INFANT: Informazione indipendente del farmaco)
Altro
Modificato il Codice Deontologico apportando le modifiche introdotte dalla
deliberazione del Comitato Centrale della FNOMCeO n. 53 del 23.02.07: articolo
56 e linea guida