Aggiornamento del: 04.02.2013
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina AIFA 11.01.13
(Regime di rimborsabilitą e prezzo di vendita
del medicinale per uso umano «Edurant» (rilpivirina), autorizzata con procedura
centralizzata europea dalla Commissione europea. (Determina n. 20/2013))
Determina AIFA 11.01.13 (Regime di rimborsabilitą e prezzo di vendita
del medicinale per uso umano «Zylagren» (clopidogrel), autorizzata con procedura
centralizzata europea dalla Commissione europea. (Determina n. 16/2013))
Determina AIFA 11.01.13 (Regime di rimborsabilitą e prezzo di vendita
del medicinale per uso umano «Zyllt» (clopidogrel), autorizzata con procedura
centralizzata europea dalla Commissione europea. (Determina n. 15/2013))
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: ricorso del 14 dicembre 2012 (Stupefacenti e sostanze
psicotrope - Norme della Regione Veneto - Disposizioni relative alla erogazione
dei medicinali e dei preparati galenici magistrali a base di cannabinoidi per
finalitą terapeutiche - Previsione che la giunta regionale č autorizzata ad
avviare azioni sperimentali o specifici progetti pilota con il Centro per la
ricerca per le colture industriali di Rovigo, con lo stabilimento chimico
farmaceutico militare di Firenze o con altri soggetti autorizzati secondo la
normativa vigente a produrre medicinali cannabinoidi - Ricorso del Governo -
Denunciata violazione della sfera di competenza legislativa concorrente statale
in materia di tutela della salute, per l'assenza delle preventive autorizzazioni
richieste dalla normativa statale stessa. - Legge della Regione Veneto 28
settembre 2012, n. 38, art. 5, comma 2. - Costituzione, art. 117, comma terzo;
decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, artt. 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56 e
57; d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, art. 17.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Bollettini Ufficiali Regionali:
Servizio di aggiornamento sospeso
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
DGR
99/2013 (Programma di informazione e di
divulgazione rivolto agli operatori sanitari sulle nuove norme introdotte dal
regolamento 1223/2009 in materia di cosmetovigilanza, con particolare riguardo
alla necessitą di provvedere alla segnalazione di eventi avversi gravi.
Assegnazione attivitą progettuali)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").