Aggiornamento del: 03.08.2018
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 17.07.18 (Riduzione del prezzo di uno o più medicinali di titolarità
delle aziende inadempienti agli oneri di ripiano della spesa farmaceutica
ospedaliera per l'anno 2016, incrementato del 20 per cento. (Determina n.
1135/2018))
Decreto del Ministero
dell'Economia e delle Finanze del 21.05.18 (Ripartizione delle risorse, per l'anno 2017, da attribuire
alle regioni a fronte degli oneri per gli accertamenti medico legali sui
dipendenti assenti da servizio per malattia effettuati dalle aziende sanitarie
locali)
Decreto del Ministero della
Salute del 28.05.18 (Abrogazione del decreto 27 maggio 1999, recante: «Modalità per
la vigilanza sulle officine di produzione di materie prime farmacologicamente
attive e relative disposizioni in materia di autorizzazioni»)
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 24.07.18 (Integrazione della determina n. DG/854/2018 del 30 maggio
2018, di riepilogo degli importi a carico di ciascuna azienda farmaceutica
titolare di AIC per ciascuno degli anni 2013, 2014 e 2015, ai sensi
dell'articolo 1, comma 391, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. (Determina n.
DG/1137/2018))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 25.07.18 (Attività di rimborso alle regioni, per il ripiano tramite
pay-back del medicinale per uso umano «Opdivo». (Determina n. DG/1182/2018))
Comunicato del Ministero
della Salute GU del 02.08.18 (Centri autorizzati a praticare la vaccinazione antiamarillica
- 2018)
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
GU del
27.07.18
(Streptosil con Neomicina, Rabeprazolo Pensa Pharma, Ezetimibe Astron Research,
Salazopyrin EN, Carbocaina, Agiolax, Amsadina, Amsadina, Isoram, Lisinopril
Ratiopharm),
GU del 30.07.18
(Carbosen con Adrenalina, Soluzione per dialisi peritoneale Baxter, Omeprazen,
Acido clodronico DOC Generici, Licloract, Cotareg, Zengac, Amlodipina Zentiva
Italia, Fulvestrant Mylan),
GU del 31.07.18
(Tazopenil, Fluicare, Fluicare tosse sedativo, Solmucol Naso Chiuso, Ketalgesic,
Alvenex, Benatia, Qarziba, Alecensa, Oralair, Trulicity, Bydureon, Byetta,
Victoza, Lyxumia),
GU del 01.08.18
(Depakine Chrono, Coversyl, Coversyl, Geltim, Azalia, Pletal, Sirdalud, Peptazol),
GU del 02.08.18
(Cuprum metallicum, staphysagria, Senecio aureus, Spongia tosta, Coffea cruda,
Passiflora incarnata, Sambucus nigra, Raphanus sativus niger, Teucrium marum,
Kalium bromatum, Ammonium carbonicum, Alumina, Magnesia muriatica, Natrum
phosphoricum, Sulfur iodatum, Euphralia, Camilia, Ledum palustre, Natrum
sulfuricum, Kalium muriaticum, Apatit, Antimonit, Argentit, Stibium arsenicosum,
Tartarus stibiatus, Granpidam, Hizentra, Orkambi, Efferalgan)
Giurisprudenza:
Corte Costituzionale:
ricorso 20 giugno 2018 (Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia -
Direttori generali delle aziende ed enti del Servizio sanitario regionale -
Vacanza dell'incarico di direttore generale e impossibilità, per comprovati
motivi, di provvedere alla relativa nomina - Previsione della facoltà per la
Regione di procedere intuitu personae all'affidamento dell'incarico a un
commissario straordinario scelto nell'ambito dell'elenco nazionale. - Legge
della Regione Puglia 17 aprile 2018, n. 15 (Norme in materia di nomina dei
direttori generali delle aziende ed enti del Servizio sanitario regionale in
attuazione del decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171, e interventi
finanziari in favore della ricerca per la cura delle malattie rare), art. 4.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
DGR
1338/2018 (DGR 1251/2018 - Individuazione delle
scuole di specialità medica delle università degli studi di Trieste e di Udine
cui attribuire i 22 (ventidue) contratti aggiuntivi di formazione specialistica
per medici per l'a.a. 2017-2018)
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").