Aggiornamento del: 03.01.2017
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 14.12.16 (Modifica alla determina 20 luglio 2016 relativa
all'inserimento delle eparine a basso peso molecolare (EBPM) nell'elenco dei
medicinali per uso umano erogabili a totale carico del Servizio sanitario
nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento del
tromboembolismo nella sospensione degli anti-vitamina K (AVK) per manovre
chirurgiche e/o invasive (bridging). (Determina n. 1515))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 14.12.16 (Inserimento del medicinale everolimus (Afinitor) nell'elenco
dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai
sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di neoplasie
neuroendocrine di origine polmonare e gastrointestinale (metastatico o non
operabile), in progressione di malattia dopo analoghi della somatostatina.
(Determina n. 1516))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 14.12.16 (Esclusione del medicinale octreotide per il trattamento
dell'ipotensione ortostatica grave in disfunzioni generalizzate del sistema
nervoso vegetativo dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del
Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648.
(Determina n. 1517))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 14.12.16 (Esclusione del medicinale octreotide acetato per il
trattamento delle fistole pancreatiche dall'elenco dei medicinali erogabili a
totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre
1996, n. 648. (Determina n. 1519))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 15.12.16 (Esclusione del medicinale octreotide acetato per il
trattamento della diarrea secretoria refrattaria dall'elenco dei medicinali
erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge
23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. 1555))
Autorizzazione del Garante
per la Protezione dei Dati Personali n. 2/2016 (Autorizzazione al trattamento dei dati idonei a rivelare lo
stato di salute e la vita sessuale. (Autorizzazione n. 2/2016))
Autorizzazione del Garante
per la Protezione dei Dati Personali n. 3/2016 (Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili da parte
degli organismi di tipo associativo e delle fondazioni. (Autorizzazione n.
3/2016))
Autorizzazione del Garante
per la Protezione dei Dati Personali n. 8/2016 (Autorizzazione generale al trattamento dei dati genetici.
(Autorizzazione n. 8/2016))
Autorizzazione del Garante
per la Protezione dei Dati Personali n. 9/2016 (Autorizzazione generale al trattamento dei dati personali
effettuato per scopi di ricerca scientifica. (Autorizzazione n. 9/2016))
Decreto-legge n. 244 del
30.12.16 (Proroga e definizione di termini)
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 27.12.16 (Attività di rimborso alle regioni in attuazione del
meccanismo prezzo/volume, per i medicinali per uso umano «Viekirax» e «Exviera».
(Determina n. 1633/2016))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 27.12.16 (Attività di rimborso alle regioni in attuazione del
meccanismo prezzo/volume, per i medicinali per uso umano «Sovaldi» e «Harvoni».
(Determina n. 1631/2016))
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: ricorso del 10 novembre 2016 (Sanità pubblica - Impiego
pubblico - Delegazione legislativa - Norme in materia di dirigenza sanitaria in
attuazione della delega di cui all'art. 11, comma 1, lett. p), della legge n.
124 del 2015. - Decreto legisla tivo 4 agosto 2016, n. 171 (Attuazione della
delega di cui all'art. 11, comma 1, lettera p), della legge 7 agosto 2015, n.
124, in materia di dirigenza sanitaria), artt. 1, commi 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8;
2, commi 1, 2, 5, 6 e 7; 6; e 9, commi 1 e 2.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").