Aggiornamento del: 02.12.2019
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 18.11.19 (Classificazione del medicinale per uso umano «Nordimet» ai
sensi dell'art. 12, comma 5 della legge 8 novembre 2012 n. 189. (Determina n.
128830/2019))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 18.11.19 (Classificazione del medicinale per uso umano «Prasugrel Mylan»
ai sensi dell'art. 12, comma 5 della legge 8 novembre 2012 n. 189. (Determina n.
128834/2019))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 18.11.19 (Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della
legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Imraldi», approvato
con procedura centralizzata. (Determina n. 128833/2019))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 08.11.19 (Rettifica e corrigendum della determina n. 117478/2019 del 22
ottobre 2019, concernente la classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma
5, della legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «Ultomiris»,
approvato con procedura centralizzata. (Determina n. 126438/2019))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 18.11.19 (Modifica alla determina AIFA n. 1264 del 3 agosto 2018,
relativa all'inserimento del medicinale octreotide a lunga durata d'azione
nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario
nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il rallentamento
della progressione dell'insufficienza renale associata alla malattia del rene
policistico autosomico dominante (ADPKD) in adulti con CKD di stadio 4 e
aumentato rischio di rapida progressione verso l'uremia terminale e terapia
dialitica sostitutiva. (Determina n. 128941/2019))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 18.11.19 (Esclusione del medicinale ataluren (Translarna) dall'elenco
dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai
sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della distrofia
muscolare di Duchenne causata da una mutazione nonsenso del gene per la
distrofina in pazienti di eta' pari o superiore a 5 anni. (Determina n.
128944/2019))
Determina
dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 22.11.19 (Regime di rimborsabilitą e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso umano «Tagrisso». (Determina DG
n. 1742/2019))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
GU del 27.11.19 (Cutaquig,
Sevelamer Aurobindo, Tanzolan, Brimoton, Cidilin, Zeglio, Bromexina Germed,
Lattulosio Germed, Elan, Solifenacina Teva),
GU del 28.11.19 (Dorsiflex,
Brexin, Cicladol, Sirdalud, Nebilox, Geffer, Cuvitru, Procainamide Cloridrato
S.A.L.F., Berinert, Indom),
GU del 29.11.19 (Locacorten
- Vioform, Peptazol, Peptazol, Tobral, Frovatriptan EG, Oltrola, Lutiz, Losipaco,
Impromen, Depakin)
Giurisprudenza:
Corte
Costituzione: sentenza 25 settembre / 22 novembre 2019 (Reati e pene -
Aiuto al suicidio - Agevolazione dell'esecuzione del proposito di suicidio,
autonomamente e liberamente formatosi, di un paziente tenuto in vita da
trattamenti di sostegno vitale e affetto da patologia irreversibile, fonte di
sofferenze fisiche o psicologiche che egli reputa intollerabili, ma pienamente
capace di prendere decisioni libere e consapevoli - Non punibilitą se la
condotta agevolativa sia prestata con le modalitą procedurali legislativamente
previste per l'interruzione dei trattamenti di sostegno vitale (ovvero, quanto
ai fatti anteriori alla pubblicazione della sentenza in Gazzetta Ufficiale, sia
stata prestata con modalitą equivalenti), e le condizioni e modalitą di
esecuzione siano state verificate da strutture pubbliche del SSN previo parere
del comitato etico territorialmente competente - Omessa previsione -
Irragionevole limitazione della libertą di autodeterminazione del malato nella
scelta delle terapie, comprese quelle finalizzate a liberarlo dalle sofferenze -
Illegittimitą costituzionale in parte qua. - Codice penale, art. 580. -
Costituzione, artt. 2, 13, 32, secondo comma, e 117, primo comma, in relazione
agli artt. 2 e 8 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e
delle libertą fondamentali.)
Corte Costituzione: ordinanza
6 / 26 novembre 2019 (Sanitą pubblica - Norme della Regione Puglia -
Strutture socio-sanitarie per l'assistenza residenziale alle persone non
autosufficienti - Istituzione e disciplina della residenza sanitaria
assistenziale (RSA) - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia - Estinzione del
processo. - Legge della Regione Puglia 12 dicembre 2017, n. 53, artt. 3, commi
1, 2, 3, 4 e 6, 4, commi 1 e 2, e 7; legge della Regione Puglia 30 aprile 2018,
n. 18, artt. 1, 2 e 3. - Costituzione, artt. 97, 117, commi secondo, lettera m),
terzo e sesto, e 118.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun provvedimento