Aggiornamento del: 02.04.2022
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Legge n. 25 del
28.03.22 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27
gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e
agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse
all'emergenza da COVID-19, nonchè per il contenimento degli effetti degli
aumenti dei prezzi nel settore elettrico)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 24.03.22 (Regime di rimborsabilità e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Kalydeco» (Determina n.
247/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 24.03.22 (Regime di rimborsabilità e prezzo, a seguito di nuove
indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Kaftrio» (Determina n.
248/2022))
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 24.03.22 (Elenco dei medicinali che non possono essere sottratti alla
distribuzione e alla vendita per il territorio nazionale al fine di prevenire o
limitare stati di carenza o indisponibilità. (Determina n. DG/126/2022))
Decreto del Ministero della
Salute del 23.12.21 (Individuazione dei criteri e delle modalità di riparto del
Fondo per l'Alzheimer e le demenze)
Determina dell'Agenzia Italiana
del Farmaco del 28.03.22 (Revoca e decadenza dell'autorizzazione al rimborso dei
trattamenti a valere sul Fondo 5%. (Determina n. DG/131/2022))
Decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri del 29.03.22 (Nomina del direttore e del dirigente di prima fascia, con
funzioni vicarie, dell'Unità per il completamento della campagna vaccinale e per
l'adozione di altre misure di contrasto alla pandemia)
Comunicato del Ministero della
Salute in Gazzetta Ufficiale del 31.03.22 (Nomina dei componenti dell'Osservatorio nazionale per la
sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie)
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
- GU del 28.03.22 (Colchicina
Pharmaselect, Tadalafil Alfrapharma, Livurox, Proursan, Buprenorfina Sandoz,
Cetirizina Germed, Tetravac, Paracetamolo e Codeina VI.REL, Vaxneuvance)
- GU del 29.03.22 (Raingen,
Generit, Ritecam, Enalapril Aurobindo Pharma Italia, Voltaren, Telmisartan e
Idroclorotiazide Sandoz, Brunac, Prostide)
- GU del 30.03.22 (Gelaspan,
Fosamax, Calisvit, Enapren, Nuvaring, Inegy, Rinazina Doppia Azione, Ancotil,
Marcaina)
- GU del 31.03.22 (Grumabix,
Levosimendan Tillomed, Levosimendan Kabi, Levosimendan Accord, Xetamed, Mibeg,
Zofran)
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: ricorso 1 marzo 2022 (Sanità pubblica - Servizio sanitario
regionale - Norme della Regione Abruzzo - Operatori delle Forze Armate, delle
Forze di Polizia, della Protezione civile, del Corpo nazionale dei Vigili del
Fuoco e della Polizia locale e altri ivi previsti - Accesso al pronto soccorso a
seguito di infortunio durante il servizio o per ragioni di servizio - Previsto
esonero dal pagamento della compartecipazione alla spesa sanitaria in relazione
alle prestazioni erogate anche in caso di dimissione in codice bianco -
Ulteriore esonero in relazione a eventuali successive prestazioni strettamente
correlate all'infortunio per un periodo massimo di due anni a decorrere dal
giorno dell'evento traumatico - Disposizioni attuative dell'esonero - Disciplina
che non determina maggiori spese a carico del bilancio regionale -
Riconoscimento dell'esonero nell'ambito delle risorse del fondo sanitario
assegnate annualmente alle aziende sanitarie regionali. - Legge della Regione
Abruzzo 21 dicembre 2021, n. 27 (Esonero dalla compartecipazione della spesa
sanitaria per gli operatori delle Forze armate, delle Forze di polizia, della
Protezione civile, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e della Polizia
locale e modifiche alla l.r. 30/2002), artt. 1, commi 1 e 2; 2, commi 1 e 2; e
4, comma 1.)
Corte Costituzionale: ricorso 1
marzo 2022 (Bilancio e contabilità pubblica - Sanità pubblica - Personale
sanitario - Legge di bilancio 2022 - Adozione, con decreto del Ministro della
salute, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, previa intesa
in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le
Province autonome di Trento e di Bolzano, di una metodologia per la
determinazione del fabbisogno di personale degli enti del Servizio sanitario
nazionale - Previsione che le Regioni, sulla base della metodologia adottata,
predispongono il piano dei fabbisogni triennali per il Servizio sanitario
regionale - Disciplina del procedimento di valutazione e di approvazione del
predetto piano. Comuni, Province e Città metropolitane - Opere pubbliche - Legge
di bilancio 2022 - Contributi ai Comuni per investimenti in progetti di
rigenerazione urbana - Individuazione dei Comuni che possono richiedere i
contributi e delle tipologie di opere che ne possono formare oggetto -
Previsione che l'ammontare del contributo a ciascun Comune è determinato con
decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro dell'economia e
delle finanze, da adottare entro il 30 giugno 2022. Istruzione - Formazione
professionale - Legge di bilancio 2022 - Linee guida in materia di tirocini
diversi da quelli curriculari - Previsione della definizione con accordo tra il
Governo e le Regioni, in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo
Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano - Criteri per la
definizione delle linee guida. - Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Bilancio di
previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il
triennio 2022-2024), art. 1, commi 269, 534, 535, 536, 537 e 721.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Nessun provvedimento
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun provvedimento