Aggiornamento del: 02.04.2020
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 28.02.20 (Classificazione del medicinale per uso umano «Veraseal» ai
sensi dell'art. 12, comma 5 della legge 8 novembre 2012, n. 189. (Determina n.
21/2020))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 28.02.20 (Classificazione del medicinale per uso umano «Quofenix» ai
sensi dell'art. 12, comma 5 della legge 8 novembre 2012, n. 189. (Determina n.
22/2020))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 28.02.20 (Classificazione del medicinale per uso umano «Baqsimi» ai
sensi dell'art. 12, comma 5 della legge 8 novembre 2012, n. 189. (Determina n.
23/2020))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 28.02.20 (Classificazione del medicinale per uso umano «Pegfilgrastim
Mundipharma» ai sensi dell'art. 12, comma 5 della legge 8 novembre 2012, n. 189.
(Determina n. 24/2020))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 28.02.20 (Attività di rimborso alle regioni, per il ripiano tramite
meccanismo di pay-back in applicazione dell'accordo negoziale vigente, del
medicinale per uso umano «Brintellix». (Determina n. 243/2020))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 28.02.20 (Attività di rimborso alle regioni, per il ripiano tramite
meccanismo di pay-back in applicazione dell'accordo negoziale vigente, del
medicinale per uso umano «Keytruda». (Determina n. 244/2020))
Ordinanza della Presidenza
del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile del 25.03.20 (Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione
all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie
derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 655))
Ordinanza della Presidenza
del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile del 26.03.20 (Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione
all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie
derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 656))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 16.03.20 (Inserimento del medicinale peginterferone alfa 2a (Pegasys)
nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario
nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per le indicazioni
terapeutiche giA' incluse relative agli interferone ricombinante alfa 2a e alfa
2b e peginterferone alfa 2b. (Determina n. 30810))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 16.03.20 (Inserimento del medicinale infliximab (originatore o
biosimilare) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio
sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il
trattamento dei pazienti con sarcoidosi severa e/o con localizzazioni
potenzialmente fatali che hanno fallito la I e II linea di trattamento (steroidi
e agenti citotossici). (Determina n. 30812))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 16.03.20 (Inserimento del medicinale infliximab biosimilare nell'elenco
dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai
sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di pazienti con
uveite severa refrattaria correlata ad artrite idiopatica giovanile. (Determina
n. 30816))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 16.03.20 (Esclusione del medicinale cisteamina cloridrato (Cystaran),
per uso oftalmico, dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del
Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 per
la prevenzione e la rimozione dei depositi corneali di cristalli di cistina
nella cistinosi nefropatica. (Determina n. 30823))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 16.03.20 (Esclusione del medicinale cisteamina cloridrato (Cystadrops),
per uso oftalmico, dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del
Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648 per
la prevenzione e la rimozione dei depositi corneali di cristalli di cistina
nella cistinosi nefropatica. (Determina n. 30824))
Determina dell'Agenzia
Italiana del Farmaco del 16.03.20 (Esclusione del medicinale adalimumab dall'elenco dei
medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi
della legge 23 dicembre 1996, n. 648 per il trattamento di pazienti con uveite
severa refrattaria correlata ad artrite idiopatica giovanile, che abbiano
dimostrato intolleranza o resistenza al trattamento con infliximab. (Determina
n. 30826))
Delibera del Comitato
Interministeriale per la Programmazione Economica n. 82 del 20.12.19 (Fondo sanitario nazionale 2019. Riparto delle disponibilità
finanziarie per il Servizio sanitario nazionale. (Delibera n. 82/2019))
Provvedimenti vari dell'Agenzia Italiana del Farmaco:
GU del 26.03.20 (Xanax),
GU del 27.03.20 (Anidulafungina
Fresenius Kabi, Celluvisc, Triatec, Tavor, Nicorette, Iosalide, Axagon, Nexium,
Immutrex, Valium, Brusonex, Fluimucil, Xanax, Motilium),
GU del 28.03.20 (Busette,
Momendol, Pentossiverina Sanofi, Adrenalina Aguettant, Yvette, Dextradol,
Lenizak)
Giurisprudenza:
Nessun Provvedimento
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Trentino-Alto Adige - Provincia Autonoma di Bolzano: Decreto del Presidente
della Provincia n. 2 del 08/01/20 (Modifiche al regolamento "Elenchi provinciali
degli idonei alla nomina a direttrice sanitaria/direttore sanitario,
direttrice/direttore tecnico-assistenziale e direttrice amministrativa/direttore
amministrativo dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige")
Trentino-Alto Adige - Provincia
Autonoma di Bolzano: Decreto del Presidente della Provincia n. 3 del 08/01/20
(Modifiche al regolamento "Elenco provinciale
degli idonei alla nomina a direttrice/direttore di comprensorio sanitario
dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige")
Normativa della regione Friuli Venezia Giulia:
Nessun Provvedimento