Aggiornamento del: 01.12.2014
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
Determina AIFA
03.11.14
(Regime di rimborsabilità e prezzo a seguito di
nuove indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Strattera (atomoxetina)».
(Determina n. 1291/2014))
DMS 06.11.14
(Determinazione delle quantità di sostanze
stupefacenti e psicotrope che possono essere fabbricate e messe in vendita in
Italia e all'estero nel corso dell'anno 2015)
DMS 30.10.14
(Conferma del riconoscimento del carattere
scientifico della Fondazione Istituto Neurologico «Casimiro Mondino» in Pavia,
per la disciplina di «Malattie del sistema nervoso»)
Giurisprudenza:
TAR per il
Lazio: ordinanza 14 marzo 2014 (Sanità pubblica - Razionalizzazione e
riduzione della spesa sanitaria - Previsione che a tutti i singoli contratti e a
tutti i singoli accordi regionali nell'esercizio 2012, per l'acquisto di
prestazioni sanitarie da soggetti privati accreditati per l'assistenza
specialistica ambulatoriale e per l'assistenza ospedaliera, si applica una
riduzione dell'importo e dei volumi di acquisto in misura percentuale fissa,
determinata dalla Regione e dalla Provincia autonoma, tali da ridurre la spesa
complessiva annua, rispetto alla spesa consuntivata per l'anno 2011, dello 0,5
per cento per l'anno 2012, dell'1 per cento per l'anno 2013 e del 2 per cento a
decorrere dall'anno 2014 - Violazione dei principi di affidamento e di certezza
del diritto - Incidenza sul principio di tutela della salute - Lesione del
principio di libertà ed iniziativa economica privata - Lesione del principio di
buon andamento della pubblica amministrazione - Violazione della sfera di
competenza legislativa concorrente regionale per l'imposizione di vincoli
dettagliati, anzichè di principi fondamentali. - Decreto-legge 6 luglio 2012, n.
95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, art. 15,
comma 14. - Costituzione, artt. 3, 25, comma secondo, 32, 41, 97 e 117, comma
terzo.)
TAR per il Lazio: ordinanza 28
febbraio 2014 (Sanità pubblica - Razionalizzazione e riduzione della
spesa sanitaria - Previsione che a tutti i singoli contratti e a tutti i singoli
accordi regionali nell'esercizio 2012, per l'acquisto di prestazioni sanitarie
da soggetti privati accreditati per l'assistenza specialistica ambulatoriale e
per l'assistenza ospedaliera, si applica una riduzione dell'importo e dei volumi
di acquisto in misura percentuale fissa, determinata dalla Regione e dalla
Provincia autonoma, tali da ridurre la spesa complessiva annua, rispetto alla
spesa consuntivata per l'anno 2011, dello 0,5 per cento per l'anno 2012, dell'1
per cento per l'anno 2013 e del 2 per cento a decorrere dall'anno 2014 -
Violazione dei principi di affidamento e di certezza del diritto - Incidenza sul
principio di tutela della salute - Lesione del principio di libertà ed
iniziativa economica privata - Lesione del principio di buon andamento della
pubblica amministrazione - Violazione della sfera di competenza legislativa
concorrente regionale per l'imposizione di vincoli dettagliati, anzichè di
principi fondamentali. - Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con
modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, art. 15, comma 14. -
Costituzione, artt. 3, 32, 41, 97 e 117, commi primo e terzo; Protocollo n. 1
della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, art. 1.)
TAR per il Lazio: ordinanza 27
febbraio 2014 (Sanità pubblica - Razionalizzazione e riduzione della
spesa sanitaria - Previsione che a tutti i singoli contratti e a tutti i singoli
accordi regionali nell'esercizio 2012, per l'acquisto di prestazioni sanitarie
da soggetti privati accreditati per l'assistenza specialistica ambulatoriale e
per l'assistenza ospedaliera, si applica una riduzione dell'importo e dei volumi
di acquisto in misura percentuale fissa, determinata dalla Regione e dalla
Provincia autonoma, tali da ridurre la spesa complessiva annua, rispetto alla
spesa consuntivata per l'anno 2011, dello 0,5 per cento per l'anno 2012, dell'1
per cento per l'anno 2013 e del 2 per cento a decorrere dall'anno 2014 -
Violazione dei principi di affidamento e di certezza del diritto - Lesione del
principio di libertà ed iniziativa economica privata - Violazione della sfera di
competenza legislativa concorrente regionale per l'imposizione di vincoli
dettagliati, anzichè di principi fondamentali. - Decreto-legge 6 luglio 2012, n.
95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, art. 15,
comma 14. - Costituzione, artt. 25, comma secondo, 41 e 117, comma terzo.)
TAR per il Lazio: ordinanza 27
febbraio 2014 (Sanità pubblica - Razionalizzazione e riduzione della
spesa sanitaria - Previsione che a tutti i singoli contratti e a tutti i singoli
accordi regionali nell'esercizio 2012, per l'acquisto di prestazioni sanitarie
da soggetti privati accreditati per l'assistenza specialistica ambulatoriale e
per l'assistenza ospedaliera, si applica una riduzione dell'importo e dei volumi
di acquisto in misura percentuale fissa, determinata dalla Regione e dalla
Provincia autonoma, tali da ridurre la spesa complessiva annua, rispetto alla
spesa consuntivata per l'anno 2011, dello 0,5 per cento per l'anno 2012, dell'1
per cento per l'anno 2013 e del 2 per cento a decorrere dall'anno 2014 -
Violazione dei principi di affidamento e di certezza del diritto - Incidenza sul
principio di tutela della salute - Lesione del principio di libertà ed
iniziativa economica privata - Lesione del principio di buon andamento della
pubblica amministrazione - Violazione della sfera di competenza legislativa
concorrente regionale per l'imposizione di vincoli dettagliati, anzichè di
principi fondamentali. - Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con
modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, art. 15, comma 14. -
Costituzione, artt. 3, 32, 41, 97 e 117, comma terzo.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Piemonte: legge regionale n. 15 del 14.10.14 (Disposizioni in materia di nuova composizione
dei Collegi sindacali delle aziende sanitarie regionali. Modifiche alla legge
regionale 24 gennaio 1995, n. 10 (Ordinamento, organizzazione e funzionamento
delle Aziende Sanitarie Regionali))
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
Nessun provvedimento
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti sono stati
inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella tabella riassuntiva di
tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento autorizzazioni europee" e "AIC
europee").