Aggiornamento del: 01.04.2010
Leggi, decreti ed altri
provvedimenti nazionali:
DPCM 10.12.09 (Deroga
al limite del 20 per cento di cui al comma 8, dell'articolo 77-quater del
decreto-legge n. 112/2008, per l'Azienda sanitaria dell'Alto Adige)
DMS 05.03.10 (Riapertura
dei termini di presentazione delle domande per la revisione generale delle
autorizzazioni all'imbarco quale medico di bordo e degli attestati di iscrizione
nell'elenco dei medici di bordo supplenti)
Ordinanza PCM 17.03.10 (Ulteriori
disposizioni urgenti di protezione civile finalizzate a fronteggiare il rischio
della diffusione del virus influenzale A (H1N1). (Ordinanza n. 3860))
Determinazione AIFA 15.03.10 (Regime
di rimborsabilitą e prezzo di vendita del medicinale «Intanza» (vaccino
influenzale). (Determinazione/C n. 357/2010))
Giurisprudenza:
Corte
Costituzionale: Ordinanza del l'8-12 marzo 2010 (Procreazione
medicalmente assistita - Limiti all'applicazione delle tecniche sugli embrioni -
Divieto di crioconservazione degli embrioni soprannumerari - Previsione della
formazione di un numero massimo di tre embrioni ai fini di un unico e
contemporaneo impianto - Ammissibilitą della crioconservazione degli embrioni
sino alla data del trasferimento solo per grave e documentata causa di forza
maggiore relativa alla salute della donna - Denunciata irragionevolezza nonchč
asserita lesione dei principi della dignitą umana, di uguaglianza e di tutela
della salute della donna - Sopravvenuta dichiarazione di illegittimitą
costituzionale della normativa denunciata - Manifesta inammissibilitą delle
questioni. - Legge 19 febbraio 2004, n. 40, art. 14, commi 1, 2 e 3. -
Costituzione, artt. 2, 3 e 32, primo e secondo comma.
Procreazione medicalmente assistita - Consenso informato - Irrevocabilitą del
consenso da parte della donna ad accedere alle tecniche di fecondazione
assistita dal momento della fecondazione dell'ovulo - Lesione del diritto ad una
procreazione cosciente e responsabile - Contrasto con il divieto costituzionale
di trattamenti sanitari obbligatori imposti per legge nel rispetto della persona
umana - Difetto di motivazione sulla rilevanza - Manifesta inammissibilitą della
questione. - Legge 19 febbraio 2004, n. 40, art. 6, comma 3, ultima parte. -
Costituzione, art. 32, secondo comma.)
Presidenza Consiglio Ministri:
ricorso 21.01.10 (Salute (tutela della) - Iniziativa economica privata -
Norme della Regione Liguria - Norme in materia di autorizzazione, vigilanza e
accreditamento per i presidi sanitari e socio-sanitari, pubblici e privati -
Esclusione dal regime dell'autorizzazione per gli studi odontoiatrici, medici e
di altre professioni sanitarie, condotti da sanitari in forma singola o
associata, fino all'emanazione dell'atto di indirizzo e coordinamento di cui
all'art. 8-ter, comma 4, del d.lgs. n. 502/92 - Contrasto con la normativa
statale di riferimento a tutela dei livelli essenziali di sicurezza del paziente
e di qualitą delle prestazioni, ingiustificato favore per gli operatori sanitari
della Regione, pregiudizio per la salute dei cittadini in assenza di opportuni
controlli - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza
legislativa statale nella materia concorrente della tutela della salute,
violazione del principio di eguaglianza, violazione dell'obbligo di indirizzare
e coordinare a fini sociali l'attivitą economica. - Legge della Regione Liguria
25 novembre 2009, n. 57, art. 27, che modifica l'art. 2 della legge della
Regione Liguria 30 luglio 1999, n. 20. - Costituzione, artt. 3, 41 e 117, terzo
comma; d.P.R. 14 gennaio 1997; d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, artt. 8 e
8-ter.)
Presidenza Consiglio Ministri:
ricorso 26.01.10 (Bilancio e contabilitą pubblica - Sanitą pubblica -
Norme della Regione Puglia - Servizio sanitario regionale - Previsione che i
minori costi derivanti dalle cessazioni dal servizio negli anni 2009 e 2010
vengano integralmente impiegati per nuove assunzioni - Contrasto con la
normativa statale che pone limiti di spesa per il personale del servizio
sanitario, per la realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica - Ricorso
del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa statale nella
materia concorrente del coordinamento della finanza pubblica e del sistema
tributario. - Legge della Regione Puglia 27 novembre 2009, n. 27, art. 1. -
Costituzione, art. 117, terzo comma; legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1,
comma 565; legge 23 dicembre 2009, n. 191, art. 2, commi 71 e 73.)
Presidenza Consiglio Ministri:
ricorso 08.02.10 (Sanitą pubblica - Norme della Regione Calabria -
Modifica dell'art. 5, comma 1, della legge della Regione Calabria n. 11/2009 -
Fondazione per la ricerca e la cura dei tumori Tommaso Campanella - Proroga del
termine, dal 31 dicembre 2009 al 31 dicembre 2010, entro il quale la Fondazione
deve essere trasformata in Istituto di ricerca e cura a carattere scientifico, a
pena del recesso della Regione dalla Fondazione e della nomina di un commissario
liquidatore - Riproposizione degli stessi profili di incostituzionalitą gią
prospettati con il ric. n. 43/2009 avverso l'art. 5, comma 1 - Ricorso del
Governo - Denunciata violazione del principio della copertura di maggiori oneri
per la finanza pubblica, violazione del principio del pubblico concorso per
l'accesso all'impiego pubblico, violazione dei principi di ragionevolezza,
imparzialitą e buon andamento della pubblica amministrazione. - Legge della
Regione Calabria 7 dicembre 2009, n. 48, art. 1, comma 1, modificativo dell'art.
5, comma 1, della legge della Regione Calabria 30 aprile 2009, n. 11. -
Costituzione, artt. 3, 51, 81 e 97.)
Normativa regionale in Gazzetta
Ufficiale:
Valle
d'Aosta: legge 19/09 (Disposizioni
in materia di salute umana e sanitą veterinaria ai sensi del decreto legislativo
28 gennaio 2008, n. 26 (Norme di attuazione dello statuto speciale della regione
autonoma Valle d'Aosta/Vallee d'Aoste, concernenti il trasferimento di funzioni
in materia di salute umana e sanitą veterinaria))
Bollettini Ufficiali Regionali:
Nuovi provvedimenti sui Bollettini Ufficiali delle seguenti regioni: Abruzzo,
Campania, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia
Normativa della regione Friuli
Venezia Giulia:
DGR 501/2010 (Dlgs
502/1992, art 3 e art 3 bis: Nomina del Direttore Generale dell'Azienda per i
Servizi Sanitari n 1 "Triestina")
DGR 502/2010 (Dlgs
502/1992, art 3 e art 3 bis: Nomina del Direttore Generale dell'Azienda per i
Servizi Sanitari n 5"Bassa friulana")
DGR 568/2010 (Art 3 e
art 3 bis , Dlgs 502/1992: Nomina del Direttore Generale dell'Istituto di
Ricovero e Cura a Carattere Scientifico "Burlo Garofolo")
DGR 569/2010 (Dlgs
502/1992, art 3 e art 3 bis: Nomina del Direttore Generale dell'Istituto di
Ricovero e Cura a Carattere Scientifico "Centro di Riferimento Oncologico")
Altro
Consultazione con cellulare: www.medicoeleggi.com/mobile/index.htm
(no WAP);
Provvedimenti di recepimento di autorizzazioni europee - Sono stati
inseriti i collegamenti ipertestuali al sito dell'EMEA, in modo da poter
consultare tutta la documentazione inerente il procedimento di autorizzazione
europea ivi compresa la "scheda tecnica" del farmaco. I collegamenti
sono stati inseriti nella "pagina indice" del provvedimento e nella
tabella riassuntiva di tutti i provvedimenti pubblicati ("recepimento
autorizzazioni europee" e "AIC europee").