DMS 1.2.91 - articolo 3
Articolo 3
(Decreto Ministro della Sanitą, 1
febbraio 1991)
I soggetti affetti dalle forme morbose
sotto elencate sono esentati dal pagamento delle quote di partecipazione alla spesa,
limitatamente alle prestazioni di diagnostica strumentale e di laboratorio e alle altre
prestazioni specialistiche correlate alla patologia stessa e di seguito indicate,
sempreché ritenute necessarie dal medico:
- 1 ) affezioni dell'apparato cardiovascolare in trattamento anticoagulante limitatamente
a: tempo di protrombina, tempo di tromboplastina parziale (PTT);
- 2) cardiopatie scompensate (N.Y.H.A. classe III e IV) limitatamente a:
elettrocardiografia, telecuore, ecocardiografia, monitoraggio dei farmaci specifici;
- 3) angioedema ereditario: inibitore del C1;
- 4) artrite reumatoide limitatamente a: fattore reumatoide, velocitą di sedimentazione
(VES), autoanticorpi specifici, emocromocitometria, radiologia convenzionale del distretto
osteoarticolare coinvolto;
- 5) dermatomiosite limitatamente a: fattore reumatoide, velocitą di sedimentazione
(VES), autoanticorpi specifici, emocromocitometria;
- 6) lupus eritematoso sistemico limitatamente a: fattore reumatoide, velocitą di
sedimentazione (VES), autoanticorpi specifici, emocromocitometria, esame urine, radiologia
convenzionale del torace;
- 7) sclerosi sistemica progressiva limitatamente a: fattore reumatoide, velocitą di
sedimentazione (VES), autoanticorpi, emocromocitometria;
- 8) sclerosi multipla limitatamente a: monitoraggio della evoluzione della malattia;
- 9) immunodeficienze congenite limitatamente a: immunoglobuline, fattori complemento,
emocromocitometria, sottopopolazioni linfocitarie, funzionalitą neutrofili (NBT);
- 10) pemfigo e pemfigoidi limitatamente a: immunofluorescenza diretta ed indiretta della
lesione, dosaggio immunoglobuline emocromocitometria, velocitą di sedimentazione (VES);
- 11 ) psoriasi pustolosa grave limitatamente a: emocromocitometria, velocitą di
sedimentazione (VES);
- 12) emoglobinopatie e anemie congenite limitatamente a: emocromocitometria,
reticolociti, bilirubina, ferritinemia;
- 13) emofilia limitatamente a: emocromocitometria, radiologia convenzionale del distretto
osteo-articolare coinvolto;
- 14) fenilchetonuria ed errori congeniti del metabolismo limitatamente a: aminoacidi e
acidi organici urinari, equilibrio acido-base;
- 15) glaucoma limitatamente a: tonometria, campimetria, fondo dell'occhio, ecografia
oculare;
- 16) insufficienza renale limitatamente a: urea, creatinina (clearance), esame urine,
elettroliti, proteinuria, emocromocitometria, elettrocardiografia, ecografia renale,
radiologia convenzionale torace ;
- 17) insufficienza respiratoria cronica limitatamente a: emogasanalisi, elettroliti,
emocromocitometria, radiologia convenzionale torace, elettrocardiografia, monitoraggio dei
farmaci specifici;
- 18) ipertensione arteriosa resistente alle misure generali di ordine igienico e
dietetico limitatamente a: elettroliti, creatinina, esame urine, radiologia convenzionale
torace, elettrocardiografia, fondo oculare;
- 19) miastenia grave e miopatie congenite limitatamente a: creatina kinasi, aldolasi,
mioglobina;
- 20) morbo di Hansen limitatamente a: anticorpi anti-micobacterium leprae, radiologia
convenzionale dei segmenti scheletrici coinvolti;
- 21 ) tubercolosi attiva bacillifera limitatamente a: velocitą di sedimentazione (VES)
emocromocitometria, ricerca bacillo Koch, esami radiologici relativi agli organi
interessati;
- 22) i soggetti affetti da HIV e i sospetti di esserlo ai soli fini dei relativi
accertamenti diagnostici;
- 23) diabete insipido limitatamente a: elettroliti, osmolalitą serica e urinaria, prova
di concentrazione;
- 24) diabete mellito limitatamente a: glicemia, glicoemoglobina, proteine glicate, esame
urine, albuminuria, fondo dell'occhio, elettromiografia, creatinina, fluorangiografia se
richiesta dallo specialista oftalmologo ed in presenza di retinopatia diabetica,
fotocoagulazione retinica, determinazione della microalbuminuria limitatamente a tre
determinazioni/anno, visite specialistiche inerenti al diabete ed alle sue complicanze
effettuate presso i centri e i servizi di diabetologia di cui all'art. 2, comma 2, della
legge 16 marzo 1987, n. 115 ;
- 25) nanismo ipofisario e sindrome di Turner ed altre endocrinopatie congenite
limitatamente a: GH (dopo stimolo), FSH, LH, TSH, T4: cortisolo, 17-OH progesterone,
17-ketocorticoidi urinari, testosterone, delta-4 androstenedione, estradiolo; monitoraggio
etą ossea (radiologia convenzionale mano, polso);
- 26) neoplasie limitatamente a: terapia radiante, monitoraggio umorale e strumentale
della crescita neoplastica e della terapia antiblastica;
- 27) psicosi limitatamente a: monitoraggio dei farmaci specifici;
- 28) spasticitą da cerebropatia limitatamente a: monitoraggio dei farmaci specifici;
- 29) sindrome e morbo di Parkinson limitatamente a: monitoraggio dei farmaci specifici;
- 30) epilessia limitatamente a: monitoraggio dei farmaci antiepilettici;
- 31 ) retinite pigmentosa limitatamente a: fondo dell'occhio, visus, elettroretinogramma,
campimetria;
- 32) rettocolite ulcerosa e morbo di Crohn limitatamente a: rettoscopia, pancolonscopia
con relative biopsie intestinali, clisma opaco, radiologia convenzionale digerente, clisma
del tenue, ecografia addome, emocromocitometria, proteine totali ed elettroforesi;
- 33) fibrosi cistica del pancreas limitatamente a: emocromocitometria, proteine,
albumina, elettroliti, radiologia convenzionale del torace;
- 34) epatite cronica attiva e cirrosi epatica, cirrosi biliare primitiva limitatamente a:
proteine totali, albumina, immunoglobuline, ammonio, elettroliti, bilirubina, transaminasi
(AST, ALT), gammaglutamiltrasferasi (GGT), fosfatasi alcalina (ALP), emocromocitometria,
autoanticorpi, anticorpi specifici, markers dell'epatite, esofacogramma;
- 36) i donatori di sangue in rapporto con gli atti di donazione;
- 37) i donatori viventi d'organo compresi i donatori di midollo emopoietico in
connessione con gli atti di donazione;
- 38) ipercolesterolemie famigliari: LDL aferesi, limitatamente ai casi di
ipercolesterolemia familiare, lą dove indicato, su prescrizione di un centro ospedaliero
.
articolo precedente // articolo
successivo